venerdì, 27 Gen 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
 
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Davines e Chiesi aprono un hotel a Parma

Palazzo dell'Agricoltore a Parma (foto di Gianni Porcellini da Artefascista.it)

Davines e Chiesi aprono un hotel a Parma

by Vanna Assumma
25 Novembre 2020

Entrano nel mondo dell’hotellerie due aziende appartenenti ad altri settori. Si tratta dell’impresa di prodotti haircare e beauty Davines, realtà che ha fatturato 163 milioni di euro nel 2019, e della società farmaceutica Chiesi Farmaceutici, gruppo di proprietà della famiglia Chiesi con un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro nel 2019. Entrambe le aziende sono di Parma e hanno acquistato all’asta il Palazzo dell’Agricoltore in piazzale Barezzi, vicino al Teatro Regio, nella città emiliana. Obiettivo: trasformarlo in un hotel, che aprirà nel 2023.

L’idea che sta alla base di questa avventura nel business dell’ospitalità è che entrambe le aziende organizzano eventi e congressi e contano un nutrito numero di scambi professionali, cioè hanno una solida base di turismo business che ‘dirotterebbero’ nel nuovo hotel, creando così un livello di fatturato garantito.

Concluso il deal sulla proprietà dell’immobile, attualmente le aziende hanno dato incarico a Cbre per la ricerca dell’operatore per la gestione alberghiera.

L’immobile di 9.000 metri quadrati, che è stato venduto dal Consorzio Agrario di Parma (base d’asta 2,9 milioni di euro), ha un valore storico e architettonico: è nato nel 1940 con uno stile modernista e ha rappresentato l’unione tra il mondo rurale e quello urbano, ospitando nel corso degli anni la Banca nazionale dell’Agricoltura, il Consorzio della Bonifica Parmense, varie associazioni di categoria e il Provveditorato agli studi.

Il palazzo si sviluppa su sette livelli: l’ingresso si apre su un ampio patio con tetto vetrato, mentre una grande scalinata porta a stanze decorate con pavimenti originali degli anni ’40, che si affacciano sul centro della città, fino ad arrivare a una grande terrazza con rooftop. Particolarità dell’edificio è la presenza di un bunker sottorrenaeo costruito nel 1941 con lo scopo di proteggersi dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.

Davide Bollati, presidente di Davines, nutre una forte passione per l’architettura, già dimostrata nella sua sede avanguardistica e sostenibile alle porte di Parma, il Davines Village, progetto firmato da Matteo Thun & Partners.

 

Interno del Palazzo dell’Agricoltore a Parma
SendShareSend
No Result
View All Result
  • Altre News
  • Cancel Payment
  • Change Password
  • classifica post
  • Directory
  • Edit Profile
  • Editoriali
  • Forgot Password
  • Guest
  • Home Page Business Hospitality
  • Hotellerie home page
  • Location
  • Login
  • News
  • Newsletter
  • Newsletter Breaking News
  • Thank You
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159