Per un turismo di lusso serve una formazione ad hoc

È ormai un’idea consolidata che l’Italia sia destinata a compiere il ‘salto di qualità’ nel turismo, passando da un’idea di incoming di massa che ha da sempre caratterizzato la sua storia ad una selezione dei propri visitatori, con una scelta decisa verso la fascia alta e alto spendente, quella che è più in linea con il nostro Dna di Paese del lusso. Questo passaggio però ci riporta con ancora maggior decisione ad un...

Italia culla del lusso. Ma non ancora per l’ospitalità

La definizione di Italia come casa del lusso è ormai una locuzione conosciuta e rinomata anche al di fuori degli addetti ai lavori. La produzione di alto di gamma in veste di terzista per le maison internazionali della moda, della cosmetica e del design, è storicamente caratteristica portante del tessuto industriale italiano ed è un elemento che accomuna fashion e furniture, ovvero due delle tre F su cui si poggia l’immagine del made...

Un summit per il futuro del settore

L’8 marzo rappresenta per Pambianco una data importante perché, con l’organizzazione del primo Summit destinato all’Hotellerie, si completa il progetto editoriale nato due anni fa e dedicato a questo fondamentale settore del nostro Paese. L’evento dal titolo ‘Il ruolo dell’Italia nel nuovo turismo mondiale. Prospettive e sfide future’ intende fare il punto sulle evoluzioni di questa industry, alle prese con le grandi trasformazioni in atto. Per Pambianco i Summit rappresentano da sempre un...

Quando il ristorante fa la differenza

Quando si parla di ristorazione negli hotel bisogna sfatare degli assiomi ormai superati. Il ristorante in un albergo di lusso non va più considerato come una parte accessoria del pacchetto del pernottamento. Se è vero che lo è stato per molto tempo, ora la ristorazione rappresenta spesso la punta di diamante dell’aspetto esperienziale di un albergo di fascia luxury. È un elemento che, addirittura, contribuisce in maniera significativa all’identità e alla caratterizzazione stessa...

La destagionalizzazione è l’occasione che l’Italia non può perdere

Serviva - forse - il Covid per sdoganare un concetto di cui si parla da tempo e che rappresenta un’opportunità chiave per un Paese - l’Italia - lambita per tre quarti dal mare e ricca, forse come nessun Paese al mondo, di proposte ricettive. Si tratta della necessità di destagionalizzare il turismo verso le località marittime con l’allungamento dell’apertura degli stabilimenti balneari e delle strutture alberghiere, redistribuendo così i flussi durante l’anno. Un...

Separazione degli asset. Il futuro dell’hotellerie è tracciato

La gran parte delle realtà alberghiere del nostro Paese sta giocando un campionato diverso rispetto alle grandi catene internazionali. La differenza non risiede tanto nei volumi di fatturato, che sono di un’altra scala, quanto nella modalità di gestione del business e del patrimonio immobiliare. I grandi gruppi internazionali hanno già da tempo optato per una divisione di queste due voci. In pratica, ai marchi globali fa capo la gestione dell’hotel o l’affiliazione in...

Il nostro contributo, dopo un anno

Nel marzo/aprile 2021 nasceva il primo numero di Pambianco Hotellerie. Esattamente un anno fa, in piena pandemia, abbiamo lanciato questa nuova iniziativa editoriale, consapevoli delle difficoltà che il settore stava vivendo. È stato forse il momento più critico mai affrontato dal comparto dell’ospitalità e del turismo: una sfida nella quale Pambianco ha creduto molto e siamo soddisfatti, a un anno di distanza, di avere esteso la nostra presenza editoriale in un altro dei...

Si riparte, la vera partita comincia adesso

L'anno scorso, gli operatori più ottimisti del mondo del turismo puntavano ad un pieno recupero per il settore in Italia non prima del 2023. Oggi, la gran parte degli addetti ai lavori anticipano le previsioni e non sembra così inverosimile l’idea che un recupero, magari non totale ma decisamente vicino ai numeri pre-pandemia, possa avvenire già quest’anno. Conseguenza dell’elevato numero di vaccinati nella Penisola e del fatto che Omicron fa meno paura, la...

Sostenibilità, chiave per un’ospitalità più moderna

La ricerca della sostenibilità ambientale, dalla quale non si può più prescindere in ogni attività economica, e quindi anche nel settore ricettivo, potrebbe accelerare il fenomeno già in atto della separazione tra gestione e proprietà alberghiera, avvicinando il settore italiano dell’ospitalità agli standard internazionali. Le ragioni sono molteplici. La decarbonizzazione è un traguardo ormai cercato da tutti, consumatori e investitori, motivo per cui la sfida per gli hotel è creare strutture realmente sostenibili,...

Il turismo italiano tra luci e ombre

C'è chi parla del 2023 e chi addirittura del 2024. Un pieno recupero per il turismo è molto più in là rispetto a quanto prospettato per altri comparti del made in Italy. Per la moda, per il beauty, per il design e anche per il wine, la strada è ormai tracciata, e se non si è arrivati ancora a compensare tutte le perdite del 2020, indubbiamente quest’anno si sta avvicinando ai ricavi del...

Sulla strada giusta per far partire i cantieri

Le aspettative per il turismo dell’era di Mario Draghi sono alte. L’attuale presidente del Consiglio è stato uno dei pochi, nella storia degli ultimi vent’anni della Repubblica italiana, a parlare a più riprese, durante le conferenze stampa e i discorsi istituzionali, dell’importanza del settore ospitalità per l’economia italiana. “Investire sul turismo ripaga”, è una delle sue affermazioni, “perché è un settore che non morirà mai e ripartirà sicuramente perché l’Italia ha una vocazione turistica”. La...

Italia, al posto giusto al momento giusto

L’Italia è un tesoro nascosto, è un po’ come un’auto di Formula 1 costretta a viaggiare a 50 km all’ora, nel senso che le sue potenzialità rimangono in gran parte inespresse. Il Belpaese (e non a caso si chiama così) ha un’incredibile varietà di destinazioni turistiche, di paesaggi marini, montani e rurali, di percorsi, borghi storici, luoghi d’arte e di cultura, gallerie e musei, ristoranti di alto livello, negozi di moda e di...

Page 1 of 2 1 2