martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Un summit per il futuro del settore

by David Pambianco
23 Febbraio 2023

L’8 marzo rappresenta per Pambianco una data importante perché, con l’organizzazione del primo Summit destinato all’Hotellerie, si completa il progetto editoriale nato due anni fa e dedicato a questo fondamentale settore del nostro Paese. L’evento dal titolo ‘Il ruolo dell’Italia nel nuovo turismo mondiale. Prospettive e sfide future’ intende fare il punto sulle evoluzioni di questa industry, alle prese con le grandi trasformazioni in atto. Per Pambianco i Summit rappresentano da sempre un appuntamento fondamentale: da oltre trent’anni per il Fashion, dal 2014 per il Design, dal 2017 per il Beauty e nel 2021 per il Wine&Food. Siamo quindi particolarmente contenti che oggi anche l’hospitality possa avere nel corso dell’anno un suo momento dedicato, che vuole essere l’evento di riferimento per l’incontro e il confronto di manager e imprenditori del settore ospitalità.
Il summit si tiene poi in un momento particolare per il settore, finalmente in salute, dopo essere stato messo in ginocchio dalla pandemia. Un settore, che sta uscendo dalla crisi profondamente trasformato e con davanti a sé molte sfide per poter fare dell’Italia una destinazione numero uno al mondo per il turismo di lusso.
Gli ingredienti ci sono tutti: l’Italia rappresenta già ora questo tipo di meta nell’immaginario collettivo mondiale, ma occorre consolidare questo fattore di forza in un contenuto concreto che consenta di far diventare inattaccabile questa posizione. Per farlo serve certo continuare a fare leva sull’italian lifestyle che comprende anche il cibo, il design e la moda. Ma occorrono anche investimenti, molti di più di quanti ne siano stati sostenuti fino ad ora, e direzionati a pioggia in tutte le aree (real estate, gestione, personale e formazione, solo per citarne alcuni). Per cui ben vengano investitori internazionali, investitori pubblici, investitori finanziari e o industriali.
I prossimi cinque anni sono dunque una scommessa aperta, che non dovrebbe lasciare adito a sorprese. Dobbiamo in questo lasso di tempo fare il ‘salto’ dimensionale che porterà importanti ricadute nel Paese in termini di indotto e nuova occupazione.
Il dado è quindi tratto e la parola d’ordine è sviluppo. I prossimi anni potranno rappresentare un’occasione unica anche per gli investitori italiani desiderosi di portare avanti una politica di business moderno.

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159