sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

La destagionalizzazione è l’occasione che l’Italia non può perdere

by David Pambianco
3 Ottobre 2022

Serviva – forse – il Covid per sdoganare un concetto di cui si parla da tempo e che rappresenta un’opportunità chiave per un Paese – l’Italia – lambita per tre quarti dal mare e ricca, forse come nessun Paese al mondo, di proposte ricettive. Si tratta della necessità di destagionalizzare il turismo verso le località marittime con l’allungamento dell’apertura degli stabilimenti balneari e delle strutture alberghiere, redistribuendo così i flussi durante l’anno.

Un primo tentativo l’ha fatto lo scorso anno Ischia con il progetto ‘Ischia is more’ portato avanti da albergatori e negozianti che ha consentito di rivitalizzare l’isola anche nei mesi non prettamente estivi. Complice anche il cambiamento climatico che ha esteso le temperature miti a parte del periodo autunnale, l’esperimento no season si è sviluppato quest’anno anche a Forte dei Marmi, dove la chiusura degli stabilimenti versiliani è stata posticipata al 6 novembre, e alla Costa Smeralda che quest’anno allunga la stagione di due mesi, fino a metà ottobre.

Per il mondo dell’hospitality leasure, da sempre caratterizzato dalla spada di Damocle della stagionalità, il progetto di destagionalizzare il turismo avrebbe numerosi benefici. Le aziende che operano in questo segmento potrebbero spalmare i costi lungo tutto l’anno anziché concentrarli in pochi mesi. Inoltre, l’allungamento del periodo di attività permetterebbe di arginare il problema della mancanza di personale stagionale che grava il settore dell’ospitalità soprattutto in era post Covid, a causa, appunto, delle tempistiche della stagionalità.

La destagionalizzazione rappresenta, quindi, una trasformazione improcrastinabile, anche perché sono gli stessi utenti a richiederlo in virtù dei cambiamenti di fruizione delle ferie. Il turismo attuale, infatti, è più ‘slow’: le persone vogliono fare vacanze meno frenetiche e quindi scelgono anche i periodi meno ‘battuti’. C’è però la necessità di una riorganizzazione di sistema. Per consentire progetti come questo è fondamentale che ci sia un appoggio concreto anche da parte degli altri attori, vale a dire le compagnie aeree e di navigazione che dovrebbero mantenere dei collegamenti frequenti con le destinazioni turistiche. E serve un supporto anche da parte dei comuni e delle autorità locali che devono fare più promozione e dare visibilità all’estero agli eventi che si svolgono in periodi non estivi. Serve, quindi, un’azione coesa perché il turismo destagionalizzato è un’occasione che l’Italia non si può permettere di perder

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159