• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Hotellerie Pambianconews
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Turismo lusso: potenziale crescita fino a 520 mld in Europa

Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e di Eccia

Turismo lusso: potenziale crescita fino a 520 mld in Europa

Di Giulia Mauri
18 Maggio 2022

Il turismo alto di gamma, che rappresenta il 2% delle strutture ricettive, genera quasi il 22% del fatturato turistico europeo complessivo e nel 2019 valeva circa 130-170 miliardi di euro. Inoltre, concorre a circa il 22% della spesa in alloggi e fino al 33% circa della spesa per cultura, intrattenimento e shopping, contribuendo a incrementare tutti gli anelli della catena di valore. Ma il dato di maggiore interesse risiede nel potenziale di crescita del comparto fino a 520 miliardi di euro di valore diretto al 2030-2035, circa il triplo rispetto ai valori del 2019, nello scenario più favorevole, e fino a 280 miliardi circa nello scenario base, il doppio circa rispetto a oggi.

A rivelarlo è il primo Eccia High-End Tourism Study condotto da Bain & Company, in collaborazione con Forwardkeys, società specializzata nell’analisi dei trend di viaggio basati sui voli internazionali, Global Blue, società dedicata al servizio Tax Free Shopping, e Virtuoso, network globale di operatori turistici attivi in luxury travel & experience.

“Il viaggiatore di alta gamma spende 8 volte più della media e produce notevoli impatti indiretti sul territorio – ha dichiarato Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e nuovo presidente di Eccia-European Cultural and Creative Industries Alliance per il 2022 -. Lo studio Eccia fotografa questi dati e indica alcune possibili leve di sviluppo: la creazione di una proposta turistica sostenibile e naturalistica, il miglioramento delle infrastrutture di mobilità di alta gamma, la semplificazione della politica di rilascio dei visti e un sistema formativo focalizzato sull’ospitalità d’eccellenza”.

Riconosciuto fin dal 2012 dalla Commissione Europea come industria culturale e creativa, l’alto di gamma è un rilevante comparto per l’Europa: ne rappresenta un elemento identitario, per il legame con la tradizione culturale, artigianale e manifatturiera, e ne è un importante motore economico e sociale. I brand europei di alta gamma detengono il 72% del mercato del lusso mondiale, rappresentano il 10% del valore dell’export totale e generano il 4% del Pil europeo con circa 800 miliardi di euro di fatturato complessivo.

I cinque maggiori Paesi europei, ossia Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, generano circa il 75% del valore del turismo di fascia alta e lo studio evidenza, nel caso del Belpaese, un valore di circa 25 miliardi di euro sul totale turismo pari a 80-100 miliardi di euro.

Eccia è l’associazione portavoce presso le istituzioni europee delle istanze del comparto dell’alto di gamma e riunisce le 6 associazioni dell’alto di gamma europeo: oltre ad Altagamma (Italia), anche Circulo Fortuny (Spagna), Comité Colbert (Francia), Gustaf III Kommitté (Svezia), Meisterkreis (Germania) e Walpole (UK), e più di 600 brand d’eccellenza.

InviaCondividiInvia
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved