• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Hotellerie Pambianconews
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
UniCredit stanzia 5 mld per le imprese del turismo

Venezia

UniCredit stanzia 5 mld per le imprese del turismo

Di Giulia Mauri
21 Giugno 2022

Con uno stanziamento di 5 miliardi di euro nel triennio 2022-2024, Unicredit rilancia Made4Italy, il programma nato nel 2019 per favorire un’offerta congiunta tra aziende ricettive e imprese agroalimentari, valorizzando i territori italiani e attraendo nel Paese nuovi flussi di turismo internazionale.

“Turismo e agroalimentare possono generare valore economico e nuove opportunità per le destinazioni italiane e per il rafforzamento del brand Italia”, ha spiegato Niccolò Ubertalli, responsabile di UniCredit Italia. “Dopo aver erogato oltre 5 miliardi di euro alle imprese del turismo e dell’agroalimentare nel periodo 2019-2021 e supportato 16 progetti di valorizzazione dei territori, oggi abbiamo voluto rinnovare il nostro impegno”.

Questo si traduce anche nell’offerta di prodotti e finanziamenti dedicati che tengono conto anche della stagionalità del settore turistico e con durata fino a vent’anni.

In linea con gli obiettivi del Pnrr, le linee strategiche della nuova edizione di Made4Italy prevedono il supporto della banca a progetti che valorizzino il profilo di sostenibilità delle aziende dei due comparti, tra cui la riqualificazione energetica delle strutture ricettive del Paese e il sostegno alla transizione digitale tramite l’iniziativa Together4Digital realizzata in partnership con Microsoft Italia.

La banca ha, inoltre, rinnovato l’accordo con Enit, attraverso la firma di un nuovo protocollo di intesa, dopo quello siglato nel 2021, finalizzato a rinforzare la collaborazione per l’individuazione, lo sviluppo e la promozione di progetti di filiera sui territori italiani, a promuovere le eccellenze e le innovazioni del settore e a identificare e valutare i migliori strumenti di supporto finanziario alle imprese del comparto turistico.

InviaCondividiInvia
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved