La Regione Umbria ha presentato il suo nuovo logo, ideato dall’agenzia Armando Testa, per promuovere al meglio le proprie eccellenze partendo dalla firma grafica.
Il progetto si è focalizzato su un vero e proprio ‘brand system’, per trasformare l’Umbria in un cuore pulsante di prodotti e attività che diventano parte di un intero sistema di comunicazione. “Con il nuovo logo – afferma l’assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti – vogliamo rappresentare ciò che di più autentico e genuino la nostra regione sa manifestare, quale territorio posizionato al centro della nostra penisola. Nasce da qui l’esigenza di comunicare un nuovo e più attuale senso di appartenenza, una partecipazione unitaria ad un meraviglioso territorio, che viviamo e sentiamo come proprio di un’intera comunità”.

La genesi del nuovo logo parte proprio dalla sintesi di un segno grafico che possa rappresentare ed esprimere tutti i valori dell’Umbria. La tradizione, valorizzata dal colore verde acceso dei prati che abbraccia il colore delle olive mature. Il territorio, con le linee morbide ed ondulate delle sue colline. Il calore dell’abbraccio dei suoi abitanti. L’arte espressa attraverso le citazioni di elementi architettonici dei rosoni di alcune basiliche. E infine il cuore raffigurato nell’elaborazione grafica della lettera M ed espresso nel pay-off ‘Cuore verde d’Italia’, a ribadire la centralità geografica dell’Umbria.
“In quest’ottica – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni – la creazione del brand system si ispira a un ‘leit motiv’ e gioca un ruolo strategico in quanto capace di sintetizzare in modo efficace un intero patrimonio storico, culturale, ambientale, paesaggistico e produttivo. Questo logo diventerà l’architrave dei processi di comunicazione tesi ad affermare, con nettezza e incisività, l’identità esclusiva e il valore distintivo dell’Umbria”.