sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Fontanafredda inaugura il 4 stelle Cascina Galarej

Cascina Galarej

Fontanafredda inaugura il 4 stelle Cascina Galarej

by Redazione
18 Novembre 2022

Cascina Galarej è l’ultima novità del Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, realtà di Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, rilevata nel 2008 da Oscar Farinetti e Luca Baffigo Filangieri. Basata sul concetto di ‘ospitalità diffusa’, con il recupero di edifici esistenti da riqualificare ad uso ricettivo, la tenuta di Serralunga d’Alba dispone anche dell’hotel diffuso Le Case dei Conti Mirafiore, di cui fanno parte la Foresteria delle Vigne, che conta 11 stanze, e il quattro stelle Hotel Vigna Magica, 13 stanze.

Situata sul crinale della collina Gallareto (da qui il nome Galarej), Cascina Galarej offre una proposta ricettiva a quattro stelle e una vista a 360 gradi sui 120 ettari di vigneto coltivati a biologico e sul Castello di Grinzane Cavour. L’hotel ha visto il recupero di una cascina di Fontanafredda costruita nel 1867. Gli spazi interni comprendono dieci camere suddivise in tre tipologie: classic, exclusive e suite, oltre alle due camere family. Nell’ex fienile, dalla tipica struttura in mattoni a vista, è presente la spa di 500 metri quadrati con piscina riscaldata interna ed esterna, docce, tino idromassaggio, sale trattamenti, sauna finlandese e bagno turco. In aggiunta una palestra con vista sulle colline. Sul lato food, invece, a firmare la proposta culinaria di Cascina Galarej è lo chef Fabio Nitti che propone una prima colazione alla carta, light lunch e aperitivi con prodotti tipici di Langa.

La struttura esistente è stata valorizzata con l’inserimento di grandi vetrate e l’utilizzo di materiali naturali come il legno e la pietra, arredi di design curati da Green Pea Home e impreziositi da cimeli storici di Vittorio Emanuele II conservati nella Villa Reale. Il rapporto con la natura circostante, la chiave del progetto, si estende nel design esterno con la nuova serra e una zona di pergolati verdi. La cura degli spazi esterni si gioca sull’equilibrio tra paesaggio agrario e spazi privati con l’obiettivo di costruire un vero e proprio vigneto-giardino che, per mantenere la biodiversità del luogo, affianca le vigne.

Il progetto della Cascina Galarej si concentra anche sull’aspetto ecosostenibile ed ecocompatibile, con scelte rivolte a prodotti di serie o su misura e materiali certificati. Per il riscaldamento della piscina e delle camere è stato adottato l’impianto di cogenerazione e teleriscaldamento presente nel Villaggio, mentre per l’illuminazione della strada che conduce all’hotel sono stati introdotti una serie di pannelli fotovoltaici con sensori di movimento.

“I nostri ospiti sono soprattutto coppie o gruppi di amici – dichiara a Pambianco Hotellerie il giovane produttore Andrea Farinetti – ma anche singoli in cerca di relax e benessere a contatto con il territorio delle Langhe. La nostra proposta vuole far vivere la vacanza ‘green’ senza dover rinunciare al comfort, all’emozionalità e all’eleganza della ospitalità di un quattro stelle”.

All’interno del Villaggio Narrante sono presenti un centro congressi, due ristoranti, di cui uno stellato, e altri due alberghi. E, dopo Cascina Galarej, entro il 2025 i vertici hanno in programma anche un quarto e ultimo hotel all’interno di Cascina la Rosa. La struttura, secondo quanto indicato precedentemente da Farinetti “sarà dedicata all’ozio e alla cultura, tanto che le circa dieci camere saranno dotate ciascuna di una libreria, a cui si aggiungeranno amache e molti altri elementi per un pieno relax”.

Nel Villaggio Narrante ci sono due diversi aspetti che convivono insieme, ovvero l’offerta ricettiva enoturistica e l’attività vitivinicola di Fontanafredda e Casa E. di Mirafiore. “Le attività enoturistiche che offriamo in Cascina Galarej sono le stesse proposte dagli altri hotel – continua Farinetti – ovvero visite guidate nelle cantine storiche, degustazioni, bike tour tra i vigneti, a cui si aggiungono trattamenti benessere (anche al mosto d’uva di Barbera e Nebbiolo), grazie alla presenza della spa”. Con oltre 25mila cantine aperte in tutta Italia, oggi l’enoturismo raggiunge un valore complessivo di 2,5 miliardi di euro l’anno, con circa 14 milioni di turisti legati al settore.

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159