martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Cambio ai vertici di Castelfalfi: Protezione è il nuovo direttore

Roberto Protezione

Cambio ai vertici di Castelfalfi: Protezione è il nuovo direttore

by Redazione
6 Febbraio 2023

Un’altra tappa nello sviluppo del nuovo Toscana Resort Castelfalfi: Roberto Protezione è stato nominato general manager e sostituisce Isidoro Di Franco.

Il resort 5 stelle, insieme a tutto il borgo di Castelfalfi nel comune di Montaione (Firenze) , è stato acquistato nel 2006 da Tui Group, il quale, in crisi di liquidità per gli effetti della pandemia, lo ha venduto nell’estate 2021 a Incorp Holdings B.V., società nei Paesi Bassi che fa parte del gruppo asiatico Sp Lohia Family del mecenate indonesiano Sri Prakash Lohia. Il ‘nuovo’ Castelfalfi ha previsto un grande rinnovamento con investimenti che hanno coinvolto tutta l’aerea. L’obiettivo, con la nuova nomina è quello di portare il resort di lusso a livelli di standard molto elevati.

Castelfalfi è un antico insediamento di origine etrusca nel cuore della Toscana sviluppato su una di tenuta di 1.100 ettari tra Firenze, San Gimignano, Volterra e la costa livornese. Una nota della proprietà comunica che l’intenzione del gruppo asiatico non è quella di trasformare la destinazione in una residenza esclusiva per i soli investitori, infatti “la nuova proprietà incentiva l’apertura e il libero accesso di Castelfalfi come uno dei suoi punti di forza, permettendo ai viaggiatori e agli abitanti delle zone limitrofe di vivere un’esperienza unica in connessione con la natura, grazie a una serie di attività e al Golf Club Castelfalfi da 27 buche, il più grande della regione e uno dei campi più sfidanti sul suolo nazionale. Protagonista principale del progetto è l’hotel diffuso 5 stelle lusso Toscana Resort Castelfalfi, cui si affiancano una serie di ville e tradizionali casali completamente restaurati e prenotabili per il proprio soggiorno”.

Tornando al direttore, Protezione si occuperà della gestione e del coordinamento di tutte le attività inerenti alla sezione hospitality del borgo tosccano, che offre un’ampia scelta di tipologia di soggiorno con camere, suites e ville, per una vacanza immersi nella natura, diversi ristoranti e il campo dal golf più grande della Toscana.

Prima di arrivare a dirigere il team di Castelfalfi, Protezione è stato per 5 anni general manager di Belmond Castello di Casole, di cui supervisionava le unità Hospitality, Real estate e Agricoltura. Precedentemente al suo rientro in Italia, il manager si trovava negli Emirati, al St. Regis Saadiyat Island e al Westin Golf Resort di Abu Dhabi. La sua carriera nel settore inizia nel Revenue management di Starwood, prima al St. Regis Grand ed Excelsior di Roma e successivamente al St. Regis di Firenze.

“Confido che la conoscenza del territorio acquisita negli anni – afferma Protezione – e le mie precedenti esperienze internazionali contribuiranno ad innalzare ulteriormente gli standard qualitativi di servizio e accoglienza, assicurando agli ospiti il massimo del potenziale che la tenuta ha da offrire”.

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159