martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Gabetti: “Nel prossimo triennio il valore degli alberghi salirà del 35%”

Immagine di Photo Mix da Pixabay

Il tasso di penetrazione delle catene alberghiere in Italia sale al 6,6%

by Redazione
28 Febbraio 2023

Cambia la ‘geografia dimensionale’ del sistema alberghiero in Italia, soprattutto il rapporto tra strutture indipendenti e catene. La fotografia è scattata dal decimo censimento realizzato da Thrends, che mostra come negli ultimi 10 anni (dal 2013 al 2022) le catene alberghiere in Italia hanno incrementato la loro presenza e dimensione, portandosi da 1.324 hotel di fine 2013 a 2.105 a chiusura 2022, per la prima volta superando la soglia delle 2.000 strutture, per un totale di 210 mila camere.

In termini percentuali, il tasso di penetrazione delle catene alberghiere è passato dal 4% del 2013, valore modesto a confronto con le dinamiche di altri player mondiali del turismo, al 6,6% di oggi. In termini di camere – si evince sempre dalla ricerca – la crescita è molto più marcata, perché le catene hanno iniziato ad accettare, nella loro espansione, anche dimensioni più ridotte, caratteristiche del panorama immobiliare italiano: le camere di catena erano il 13,4% del totale nel 2013 e sono oggi quasi il 20% (19,7%). In Italia una camera d’hotel ogni cinque appartiene, è gestita o è marchiata da una catena.

La dimensione media delle strutture di catena passa da 110 camere del 2013 alle 100 di oggi: un abbassamento della soglia minima dovuto al proliferare dei brand lifestyle, meno rigidi in termini dimensionali e anche quindi più adatti al tessuto immobiliare e ricettivo italiano.

Per quanto riguarda il numero delle ‘insegne’, alla chiusura del censimento si contano 152 brand internazionali presenti in Italia, mentre erano ‘solo’ 75 appena dieci anni fa, una crescita del 100 per cento.

In totale, i gruppi alberghieri presenti sul suolo italiano sono passati da 138 a 264. Di questi, oggi, il 72% sono gruppi domestici.

“Il consolidamento in atto da oltre un decennio – commenta Giorgio Ribaudo, direttore di Thrends – risulta oggi più evidente sia perché la massa complessiva di camere d’hotel ha un saldo quasi negativo di anno in anno, pertanto il peso delle catene cresce, sia perché anche i gruppi italiani iniziano a testare i modelli di gestione più complessi, come il management contract, e tramite questi costituiscono partnership con fondi internazionali per le acquisizioni. L’interesse degli investitori internazionali verso il nostro Paese sarà ancora più marcato e ci attendiamo nel 2023 un’ulteriore accelerazione nella crescita della presenza delle catene in Italia”.

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159