Dopo la pausa invernale, il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio inaugura la stagione 2023 rinnovando il team manageriale grazie a tre nuovi ingressi. Al vertice, Max Venturelli diventa il nuovo general manager dello storico albergo a cinque stelle toscano, membro di The Leading Hotels of the World. Forte di oltre 25 anni di esperienza nel settore hospitality e di un lungo curriculum di incarichi in resort e hotel di lusso, in Italia e all’estero – da Dubai alla Toscana, da Abu Dhabi all’Azerbaijan -, Venturelli ha sostituito Stefano Plotegher che ha invece assunto a sua volta il ruolo di GM di Casa Cipriani a Milano.
“Il Grand Hotel Principe di Piemonte è un luogo ricco di storia che oggi – racconta Max Venturelli -, grazie ai notevoli investimenti fatti dalla proprietà sia nel team che nella struttura, si presenta come una realtà in grado di soddisfare gli standard più elevati di eccellenza”. Insieme al nuovo GM infatti sono stati altri due gli ingressi nella squadra che ha il compito di rendere l’esperienza in hotel sempre migliore e in grado di aprirsi a nuovi mercati. Il primo è quello di Davide Macaluso che entra nello staff in qualità di direttore food & beverage per coordinare l’offerta gourmet firmata dallo chef Giuseppe Mancino al ristorante, due stelle Michelin, Il Piccolo Principe. Inoltre, come bar manager è stato scelto Simone Corsini, giovane bartender con una precisa idea di mixology.
Forte di una tradizione lunga ben 101 anni, il Grand Hotel Principe di Piemonte, pur rimanendo fedele allo stile e alle atmosfere che nel tempo lo hanno fatto amare da generazioni di ospiti, ha poi deciso di rinnovarsi anche nello stile di accoglienza. Dalla riapertura del 27 aprile ha quindi 80 camere, la veranda, i salotti comuni, le salette più intime e la spa, che si presentano completamente rinnovate. Gli interventi sono stati eseguiti da Studio Archea e S+S Studio, seguendo un progetto di restyling interno che ha aggiornato il design dell’albergo in perfetta armonia con la struttura originaria e con la sua vocazione di dimora di lusso rappresentativa dell’eleganza italiana. Le tappe più recenti di questo percorso sono le camere del primo e secondo piano, l’area benessere e le due suite presidenziali ancora in lavorazione.
Per quanto riguarda Plotegher, la sua esperienza vanta, oltre alla guida del Granfd Hotel Principe di Piemonte, anche attività manageriali per Sina Hotels e Sear Augustus Hotel. Arrivato ai vertici di Casa Cipriani, Plotegher gestisce la nuova struttura per declinare anche a Milano il trend dei members club oggi molto presente nell’hospitality internazionale. Casa Cipriani comprende 15 camere e suite, il ristorante Cipriani con terrazza, il Bar Arrigo e il Socialista Lounge.
