La catena continua ad arricchire l’offerta di hotel, resort e residence anche con la formula di affiliazione a uno dei tre brand: UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY.
Gli ingressi più recenti sono quelli del prestigioso Grand Hotel San Gemini, gioiello dell’hotellerie umbra entrato a fare parte della collezione UNA Esperienze, e del rinomato T Hotel di Cagliari, affiliato al termine di un processo di ricerca e selezione guidato dal team Hospitality di EY. Un percorso alla fine del quale la proposta franchising di Gruppo UNA è risultata vincente. Senza dimenticare il boutique hotel pieds dans l’eau Imperial Sport Hotel di Pesaro che, insieme al 4 stelle sardo, ha arricchito la proposta UNAHOTELS.
“L’inserimento delle nuove strutture porta a 18 il numero di hotel affiliati, con un processo di integrazione che costituisce, accanto alla gestione diretta, un progetto centrale della strategia di crescita di Gruppo UNA, che in questo modo consolida il ruolo di azienda italiana leader nel mercato nazionale”, evidenzia l’amministratore delegato di Gruppo UNA Giorgio Marchegiani.
IDENTITÀ E GESTIONE, MA IN UN GRUPPO
Gruppo UNA è la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia, con 52 strutture e oltre 5.800 camere distribuite in 13 regioni e 25 destinazioni. Tra queste non mancano città e località raggiunte grazie agli accordi in franchising come Perugia, Matera, Pesaro e Cagliari: opportunità per estendere la presenza sul territorio nazionale, puntando non solo alle destinazioni più note del Belpaese, ma anche a città di medie dimensioni e incantevoli destinazioni turistiche, e occasione per offrire un supporto concreto alla crescita e allo sviluppo del turismo sostenibile.
Quella di Gruppo UNA è una proposta di franchising “leggero” che, come conferma il successo che sta riscuotendo sul mercato, è in grado di rispondere alle diverse esigenze del panorama alberghiero italiano, declinandosi in tre formule con livelli diversi di coinvolgimento e d’impegno.
Ogni imprenditore può quindi scegliere la formula di franchising (uno, due o tre Scudi) più adatta alla sua struttura e, soprattutto, il tipo di supporto necessario al raggiungimento dei propri obiettivi, mantenendo la propria identità e indipendenza gestionale. Questa proposta si declina allo stesso modo in ciascuno dei tre brand del Gruppo, UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY, che interpretano al meglio tre modi di vivere l’ospitalità rivolgendosi rispettivamente ai segmenti upper-upscale, upscale e smart.
“La nostra è una proposta di franchising di valore – sottolinea Fabrizio Gaggio, direttore generale di Gruppo UNA – che con la sua modularità offre soluzioni su misura agli albergatori indipendenti alla ricerca di un supporto sul fronte della visibilità e del posizionamento, di crescita dei ricavi e riduzione dei costi, con un livello d’impegno, anche economico, decisamente competitivo. A questo proposito, la recente affiliazione del T Hotel di Cagliari, arrivata al termine di un rigoroso processo di analisi e selezione gestito dall’Hospitality Team di EY, oltre a riempirci di orgoglio, certifica la validità della nostra proposta, risultata vincente anche rispetto a quelle dei grandi gruppi internazionali”.
NUOVI PROGETTI DI SVILUPPO
Le recenti affiliazioni, che rafforzano e arricchiscono l’offerta dei brand UNA Esperienze e UNAHOTELS in vista dell’estate, confermano l’interesse crescente verso un modello di business che Gruppo UNA ritiene strategico per il suo sviluppo e sul quale continuerà a puntare anche in futuro, sempre con grande attenzione alla qualità delle strutture e all’introduzione di nuove destinazioni turistiche.
In quest’ottica ogni nuovo ingresso rappresenta, infatti, per la catena una riconferma del valore del Progetto Franchising, supportato con continui investimenti, che si inserisce nella più ampia strategia di sviluppo del Gruppo. Un percorso che ha come obiettivo l’offerta di un sempre maggior numero di destinazioni e tipologie di strutture, dai grandi resort, ai boutique hotel di charme, passando per le strutture in centro città, unitamente a una proposta di servizi di qualità in grado di rispondere alle più diverse e crescenti esigenze degli ospiti in viaggio per piacere o per lavoro.
