Ė già attivo il booking online di Gran Meliá Cordusio, il nuovo 5 stelle di Meliá Hotels International, i cui lavori sono stati annunciati due anni fa e che adesso sono ormai a termine, ad opera dello studio di architettura Asah di Alvaro e Adriana Sans. L’hotel verrà inaugurato nel mese di ottobre 2023 nell’ex sede delle Generali, Palazzo Venezia, in collaborazione con Generali Real Estate.
Si tratta della seconda struttura di Gran Meliá in Italia* e della quarta del gruppo spagnolo nella città meneghina, che già conta Meliá Milano, Me Milano Il Duca e InnSide Milano Torre Galfa. L’arrivo del brand luxury è ulteriormente valorizzato dalla location, la centralissima Piazza Cordusio che sta diventando il simbolo del lifestyle, vicino al Quadrilatero della moda, e l’hotel, si legge sul sito, contribuirà con i suoi format ristorativi alla rinascita della piazza.
Infatti l’hotel, che si compone di 84 stanze, incluse 26 suite, di cui una presidential suite di 88 metri quadrati, porta un’insegna di bakery su strada. Si tratta di Pasticceria Gioia, gestita dal maestro panificatore Fabio Bertoni **, che offre prodotti di panetteria e dolci, ed è rivolta non solo agli ospiti ma anche ai passanti dato che si affaccia su una via che porta direttamente al Duomo.
Altri outlet ristorativi sono il cocktail bar di Giancarlo Mancino, il ristorante giapponese Sachi diretto dallo chef Moon Kyung Soo, e il ristorante Isola posizionato nel rooftop, che ripercorre la tradizione culinaria delle isole di Sicilia, Sardegna e Capri.
Nel nuovo 5 stelle sono presenti inoltre una Spa e due meeting room, con allestimenti specifici per pranzi ed eventi business.
La ristrutturazione ha preservato la storica facciata di Palazzo Venezia, che deve il suo nome alle radici veneziane di Generali, essendo stato progettato alla fine del XIX secolo dall’architetto Luca Beltrami e poi costruito dalla compagnia assicurativa per la sua sede a Milano. Il palazzo novecentesco ha ospitato il gruppo assicurativo fino al momento in cui gli uffici sono stati trasferiti alla Torre Generali di CityLife.
Notizia modificata il 31 agosto alle ore 10,20
* Meliá Hotels comunica che si tratta del secondo Gran Meliá in Italia, dopo quello di Roma, e non del primo come precedentemente scritto. Ce ne scusiamo con i lettori e con i diretti interessati
** Meliá Hotels specifica che i contratti di f&b con gli chef non sono ancora stati finalizzati
