Nel quartiere milanese di Brera approda una nuova terrazza: Casa Baglioni Rooftop by Sadler. Al settimo piano di Casa Baglioni Milan, il nuovo indirizzo del gruppo Baglioni Hotels & Resorts inaugurato lo scorso febbraio, sorge il nuovo rooftop di 150mq che può ospitare fino a 50 persone, con una vista panoramica sullo skyline del capoluogo meneghino.
La terrazza, aperta tutti i giorni dalle 18.00 all’una di notte, è firmata dallo chef stellato Claudio Sadler che cura l’offerta ristorativa della struttura ricettiva. Tra le proposte food il ‘riso alla Milanese da passeggio’, e il cocktail d’autore Mi-To, una rivisitazione del Milano-Torino composto da Vermouth Sadler, Campari e ghiaccio allo zafferano.
Il rooftop di Casa Baglioni dà adito a un fenomeno crescente che vede lo skyline delle città italiane costellarsi di terrazze sulle cime degli hotel. Infatti, le strutture ricettive hanno compreso il fattore attrattivo che detengono i loro cocktail e piatti con vista. È il caso, per esempio, del nuovo rooftop Vertigo, all’interno dell’hotel Nhow Milano, inaugurato qualche mese fa nel Tortona District. Prima del re-design, la terrazza accompagnava una suite privata e non era accessibile al pubblico esterno, ma, comprendendo la potenzialità dell’area, oggi con i suoi 750 metri quadrati propone tre piscine circolari, un’area lounge con cocktail bar, una zona solarium e l’infinity pool. Ad ottobre, sempre nel capoluogo meneghino, è attesa l’apertura di Gran Meliá Cordusio, il nuovo 5 stelle di Meliá Hotels International nell’ex sede delle Generali, che porterà un nuovo rooftop vicino a Piazza Duomo con vista a 360 gradi sulla città.

Ad investire invece sulla vista panoramica di Roma, all’interno di Palazzo Rhinoceros della Fondazione Alda Fendi, ci ha pensato Manfredi Fine Hotel Collections che ha acquisito la gestione di Rhinoceros Le Restau & RoofBar, inaugurata lo scorso 30 maggio. Si tratta di una terrazza con vista panoramica la cui offerta food sarà sotto la supervisione dello chef Giuseppe Di Iorio, in carica al ristorante Aroma dell’Hotel Palazzo Manfredi. “Avendo Roma spazi limitati e una capienza di 24 coperti da Aroma (il ristorante stellato dell’hotel Manfredi, ndr), con Rhinoceros invece avremo spazi più grandi, con ottanta coperti per il bar e sessanta per il ristorante, dunque vediamo un’ottima opportunità di sviluppo”. A Taormina, il nuovo boutique luxury hotel Palazzo Vecchio Taormina ha inaugurato la nuova terrazza panoramica Blue Sky Bar, che domina da un torrione sospeso tra il cielo e il mare della baia di Taormina e la vista sull’Etna. Qui il rooftop propone aperitivi ed eventi con djset.
Un approfondimento sull’argomento sarà presente nel numero di settembre/ottobre di Pambianco Hotellerie Magazine in prossima uscita.