• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 18 Mag 2022
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Hotellerie Pambianconews
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Anche Baglioni scommette sulla Puglia e si prende Masseria Muzza

Anche Baglioni scommette sulla Puglia e si prende Masseria Muzza

Di Vanna Assumma
18 Gennaio 2022

Puglia supergettonata dai big del lusso. Dopo l’ultima bandierina posta da Meliá, Baglioni Hotels & Resorts acquisisce la gestione di Masseria Muzza, struttura a pochi minuti da Otranto, immersa tra le spiagge dell’Adriatico e le terre Salentine.

Baglioni Masseria Muzza, che aprirà le porte a fine maggio 2022, è composto da un edifico storico risalente al XVII secolo che costituisce l’anima della masseria: le camere e le suite, in calce bianca e pietra a vista, sono caratterizzate da un’architettura lineare e arredi eleganti in classico stile pugliese. Questa struttura, comunica una nota del gruppo capitanato dal CEO Guido Polito, vuole essere un connubio tra la semplicità dell’antica tradizione salentina e l’eccellenza dell’ospitalità di lusso italiana.

“Anche se la pandemia, purtroppo, è ancora in corso – dichiara il manager – e il comparto turistico risente ancora della crisi, l’apertura di questo nuovo resort nel 2022 è una ventata di ottimismo per noi e spiana la strada per nuove ed importanti sfide che Baglioni Hotels & Resorts si prepara ad affrontare con successo”.

Polito ha raccontato infatti in una scorsa intervista a Pambianco Hotellerie che il gruppo è pronto allo sviluppo internazionale, aggiungendo che l’operazione di leaseback sull’hotel di Venezia ha segnato l’ultimo step del passaggio da un business basato su un mix di alberghi in proprietà e in gestione a una società di pura gestione. Già negli anni passati infatti il gruppo dell’hotellerie di lusso ha venduto la struttura di Punta Ala, in provincia di Grosseto, e quella di Roma, mantenendone la gestione. E il motivo è semplice: “Si tratta di due attività differenti – ha spiegato Polito –  e per entrambe ci vogliono know how e competenze specifiche. Noi preferiamo focalizzarci sullo sviluppo del brand e sul core business del management alberghiero”.

La Collezione Baglioni conta oggi quattro hotel nelle città d’arte italiane (Venezia, Roma, Firenze) e a Londra, nel cuore del quartiere di Kensington, e tre resort (a Punta Ala nella Maremma toscana, alle Maldive nell’isola di Maagau, e il nuovo Baglioni Resort Sardegna a nord di San Teodoro.

InviaCondividiInvia
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved