• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 18 Mag 2022
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Hotellerie Pambianconews
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Berrino (Regione Liguria): “In arrivo molti luxury hotel”

Manarola nelle Cinque Terre (foto di Kookay)

Berrino (Regione Liguria): “In arrivo molti luxury hotel”

Di Vanna Assumma
22 Aprile 2022

Anche la Liguria è coinvolta nell’upgrading dell’offerta ricettiva, così come sta accandendo in diverse località italiane che assistono al boom di strutture 5 stelle. Nello specifico, questa regione a ‘mezzaluna’ del nord Italia è passata da sette hotel di lusso nel 2015 a 16 hotel 5 stelle quest’anno. Gli ultimi arrivati sono a Chiavari e presso la collina di Santa Giulia, entrambi in provincia di Genova. Si attendono invece quest’anno altre due new entry, a Porto Venere e a Lerici, in provincia di La Spezia.

Lo ha raccontato a Pambianco Hotellerie, in occasione della scorsa edizione della Bit, Giovanni Berrino, assessore al Lavoro, ai Trasporti, al Turismo, alle Fiere e ai Grandi Eventi di Regione Liguria: “L’area più gettonata per l’hotellerie di alta gamma va dal Golfo del Tigullio a Porto Venere. In generale, la nostra regione sta performando molto bene, dopo la pandemia sono pochi gli alberghi che hanno chiuso definitivamente. Si tratta soprattutto di categorie a una e due stelle”.

L’assessore ha aggiunto che, nel 2021, i cinque mesi da luglio a novembre hanno evidenziato ottime performance: “L’anno scorso abbiamo visto 11 milioni e 781 mila presenze turistiche, con dati che hanno superato quelli del 2019, ultimo anno prima del Covid. Per quanto riguarda il 2022, la pandemia continuerà a determinare un turismo di prossimità, che vede spostamenti in macchina nel raggio di 800 km, in treno o brevi tratti in aereo. Quello che si cerca è la certezza di poter fare rientro a casa in situazioni di emergenza”.

Tornando al boom dei 5 stelle, la differenza con quanto sta accadendo in altre località, ad esempio in Sardegna e in Puglia, dove si assiste alla discesa di grandi catene internazionali, è che in questa regione costiera si sviluppano prevalentemente 5 stelle indipendenti, al netto delle strutture di lusso del gruppo Lvmh, con brand Belmond (Splendido, Splendido Mare, Villa Beatrice e la spiaggia Bagni Fiore a Portofino).

InviaCondividiInvia
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved