martedì, 21 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nuovo concetto di ospitalità: Portrait Milano cambia il Quadrilatero

Nuovo concetto di ospitalità: Portrait Milano cambia il Quadrilatero

by Vanna Assumma
13 Ottobre 2022

Un nuovo modello di hospitality che si unisce a un’innovazione urbanistica: si tratta di una sorta di ‘rivoluzione’ quella di Portrait Milano, che nasce nell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11, e modifica il Quadrilatero della moda milanese, creando una piazza e una nuova passeggiata pedonale che collega Corso Venezia a Via Sant’Andrea, e offrendo inoltre un contesto cittadino che unisce ricettività, retail, beauty, ristorazione ed eventi. Il progetto è firmato Lungarno Collection, compagnia di gestione alberghiera di proprietà della famiglia Ferragamo, e vedrà la luce il primo dicembre 2022, grazie alla ristrutturazione di questo luogo ‘segreto’ che è stato chiuso alla cittadinanza per oltre 20 anni.

Si tratta infatti della ‘restituzione’ di un luogo alla città, che si apre con il portale barocco di Francesco Maria Richini e porta alla maestosa piazza di oltre 2.800 mq, con colonnato seicentesco che vede la presenza di ristoranti, bar, boutique e proposte benessere. Come aveva già anticipato a Pambianco Hotellerie il CEO del gruppo, Valeriano Antonioli, “gli spazi esterni non impatteranno sulla privacy e sulla tranquillità della dimensione hotel, che si svilupperà dal primo piano in su. Saremo una nuova destinazione all’interno del Quadrilatero e contribuiremo a rendere ancora più dinamica e frizzante questa area della città, arricchendone l’offerta e la vivibilità. Prevediamo anche un programma di eventi che si svolgeranno all’interno della piazza e che saranno rivolti a tutti i milanesi”.

La ricettività si sviluppa con 73 camere e suite, cifra stilistica dell’architetto Michele Bönan che ha curato tutte le proprietà Lungarno Collection. Lo stile classico richiama la tradizione delle dimore milanesi ma con dettagli contemporanei ispirati all’artigianalità toscana, come le maniglie in cuoio e le boiserie in rattan, in un tributo ai luoghi storici della famiglia Ferragamo.

Queste strutture ricettive di alta gamma sono importanti per Milano e per la sua attrattività, come ha spiegato durante la conferenza di presentazione Martina Riva, assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano: “L’assessorato del Turismo e dello Sport è centrale per la città, anche in vista delle delle Olimpiadi 2026. Milano punta al turismo positivo e di lusso, dall’inizio dell’anno ho già inaugurato altre tre strutture di questo tipo. Oggi vogliamo allargare l’attrattività della città, dal turismo business al turismo leisure. Il nostro è il turismo dell’esperienza e dello stile di vita, anche perché non abbiamo monumenti così noti come hanno invece altre città. Il tempo di permanenza medio è di 2,15 giorni, vogliamo far crescere questo numero”.

Tra i brand che arricchiranno il nuovo contesto si citano Beefbar, che sarà presente con ristorante e bar nel lato orientale della piazza, Antonia, insegna di riferimento della moda che aprirà sotto il colonnato della piazza uno spazio di 750 mq che si aggiunge alle storiche vetrine di Brera, So-Le Studio, primo flagship del progetto nato dalla creatività di Maria Sole Ferragamo che riporta alla luce la bellezza di materiali abbandonati, trasformandoli in gioielli, e The Longevity Suite, che firmerà tutta la parte benessere di Portrait Milano.

L’ospitalità Portrait, coadiuvata dall’esperienza ventennale di Identità Golose e dallo chef Andrea Ribaldone, gestirà direttamente gli spazi dedicati ai bar e ai ristoranti del lato nord. Allo chef Alberto Quadrio il compito di capitanare queste realtà e firmare i menu dei ristoranti fine dining e casual dining.

 

 

SendShareSend
Currently Playing

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
Blu Hotels stima di chiudere il 2022 a 73 mln (+55%). Obiettivo: disintermediare

Blu Hotels stima di chiudere il 2022 a 73 mln (+55%). Obiettivo: disintermediare

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159