martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Hotellerie Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Acquisizioni
    • Aperture & Restyling
    • Aziende
    • Benessere
    • Design
    • Destinazioni
    • Digital & Tech
    • Distribuzione organizzata
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • Interviste
    • Italia
    • Ricerche
    • Saloni
    • Tendenze
    • Travel
    • Wine&Food
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Hotellerie Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
La Dolce Vita abita ancora a Roma

Roma è la città con più M&A: 12 deal l’anno scorso per 664 milioni di euro

by Redazione
14 Marzo 2023

Non è solo la capitale d’Italia ma anche delle transazioni alberghiere. Roma infatti nel 2022 è stata la città che ha attratto un maggior volume di investimenti negli hotel, ovvero 12 M&A pari a 664 milioni di euro, che rappresentano il 42% del totale transazioni nell’ospitalità in Italia, con un valore medio del deal di 55 milioni e un prezzo medio di acquisto per camera di 496mila euro. A Roma hanno fatto seguito Venezia, con quattro deal per 171 milioni (11% del totale) e un valore medio delle transazioni di 43 milioni,  e Milano con cinque operazioni immobiliari che hanno totalizzato 47 milioni (3%) e un prezzo medio del deal di 9 milioni.

Sono alcuni dei dati elaborati da Ey all’interno dello studio Italy hotel investment report 2022. L’aspetto rilevante è che le quattro note città d’arte hanno assorbito il 57% delle transazioni totali, confermando quindi il focus degli investitori nelle destinazioni consuete. Le città secondarie invece hanno avuto una limitata attrattività per gli acquirenti, raggiungendo solo l’11% delle transazioni totali e un valore medio per singola operazione di 13 milioni di euro.

Dopo gli urban hotel nelle quattro città d’arte, la seconda più ampia fetta di investimento è andata nei resort (33%), guidata dalla vendita della più grande operazione immobiliare alberghiera dell’anno, il 5 stelle Castiglion del Bosco Resot & Golf.

A livello di posizionamento, gli investitori continuano a focalizzarsi sul mercato dei 5 stelle, che ha rappresentato il 65% del volume degli investimenti. Inoltre, come già evidenziato, le transazioni alberghiere hanno avuto l’anno scorso una battuta di arresto: il volume totale è sceso del 23% rispetto al 2021 totalizzando 1,6 miliardi di euro, con 54 deal nella Penisola, di cui il 76% sono stati portati a termine da investitori stranieri, soprattutto europei.

Per quanto riguarda il 2023, lo studio di Ey prevede ancora un forte interesse verso operazioni value-add (conversione o rebranding di hotel esistenti) focalizzate nei segmenti upper-upscale e luxury, sia nelle città primarie sia nelle destinazioni leisure, in particolare nel mercato dei resort.

Intanto, tra le prime operazioni di quest’anno, Il Sole 24 Ore rivela che si è aperta una gara per la vendita di Westin Excelsior a Roma, le cui offerte si aggirano sui 250 milioni di euro, e sembra prevalere il gruppo Omnam.

SendShareSend
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159